Welfare

🔍 Cos’è il welfare aziendale

Il welfare aziendale è un insieme di benefit e servizi non monetari che l’azienda mette a disposizione dei propri lavoratori con l’obiettivo di migliorarne il benessere personale, familiare ed economico.

Questi strumenti, previsti e incentivati dalla normativa fiscale italiana, rappresentano una forma moderna ed efficiente di retribuzione integrativa, alternativa al semplice aumento dello stipendio lordo.

✅ Perché fare welfare aziendale

Il welfare non è solo un “plus”: oggi rappresenta una leva strategica per tutte le imprese, anche di piccole e medie dimensioni.

  • Risparmio fiscale e contributivo rispetto al premio in busta paga
  • Maggiore fidelizzazione dei dipendenti
  • Miglioramento del clima aziendale e della produttivitĂ 
  • Maggiore attrattivitĂ  nei confronti di nuovi talenti
  • PossibilitĂ  di personalizzare la retribuzione in base ai bisogni
  • Aumento del potere d’acquisto netto
  • Servizi utili alla vita quotidiana e familiare
  • Zero tassazione sui benefit entro i limiti previsti dalla legge
  • Maggiore equilibrio vita-lavoro

đź§© Cosa facciamo

Supportiamo l’impresa in tutte le fasi, con consulenti specializzati in welfare aziendale. Offriamo una gestione completa, pratica e su misura, adatta sia a microimprese che a realtà strutturate.

I nostri servizi includono:

  • Analisi dei bisogni aziendali e dei dipendenti
  • Progettazione e attivazione di piani di welfare personalizzati
  • Gestione dei premi di risultato trasformabili in welfare (defiscalizzati)
  • Avvio di piattaforme digitali per la gestione dei benefit
  • Consulenza normativa, fiscale e operativa continuativa
  • Soluzioni in:
    â–¸ Buoni spesa e carburante
    â–¸ Istruzione e rimborso libri scolastici
    â–¸ Previdenza e sanitĂ  integrativa
    â–¸ Welfare familiare (nidi, babysitting, assistenza genitori)
    â–¸ Abbonamenti trasporti e servizi ricreativi

Si raccomanda di indicare chiaramente, sia nell’oggetto sia nel testo dell’email, il servizio per cui si richiedono informazioni, includendo sempre i propri recapiti e il nominativo del referente da contattare